Password mail? Persa, rubata, dimenticata..
Quante volte vi sarà capitato di perdere la password mail? A me almeno una decina di volte! Consigli utili..
Un articolo veloce per insegnare qualche banale trucco per l’utilizzo delle password nelle mail personali o commerciali. Spesso dimentichiamo la password mail o quella abbinata ai nostri account social? Così ci troviamo a richiederne di nuove, ma cosa accade se non avevamo impostato una mail secondaria o un numero di telefono? E’ un bel problema, e potremmo perdere conversazioni importanti, contatti di lavoro, e molto altro. Oppure, a quanti di noi è capitato che la password mail fosse rubata, scoperta o cambiata da qualcuno? Certo è un problema comune a molti, ecco perchè poche e semplici informazioni potranno risolvere il problema delle password delle vostre mail che siano alice, libero, gmail, hotmail o le decine di tipologie di mail free presenti nel mercato del web. Seguite punto per punto e vi garantirete una password mail complessa e quindi difficilmente violabile, e la scappatoia nel caso in cui la dimentichiate :
Password mail lunghe, con caratteri maiuscoli e minuscoli e cifre/simboli
Impostare mail secondaria, numero di telefono e domanda di sicurezza nelle impostazioni della mail principale!
Cambiate la password della mail almeno una volta ogni 3-4 mesi
Ora vi domanderete, ma se non ho nulla da nascondere perché tanta sicurezza per queste password? O magari..io la mail la uso pochissimo, anche se la perdo… Siamo d’accordo, molte persone utilizzano la mail sono per accedere a facebook, o perchè devo inserirla in un curriculum, ma dobbiamo essere consapevoli che talvolta qualche gruppo di mascalzoni, in possesso dei nostri account, fa azioni di pishing e quindi di truffe con le nostre mail, è sempre meglio tenerle al sicuro!
Un altro piccolo consiglio è di non utilizzare la stessa password per tutte le mail che abbiamo, o per i conti on line, facebook, siti e via dicendo. Sono davvero pochi accorgimenti per dormire sonni sereni!
Come possono carpire la mia password? Devono avercela con me? No, assolutamente non è una questione personale, anzi a livello individuale per riuscire a violare un account, sono necessarie risorse non troppo facilmente reperibili, spesso costose e poco sicure, la cosa invece più probabile è che in rete ci siano hacker che provano con la “brute force” una serie infinita di parole, più corta è la password più velocemente arriveranno a prenderla, per questo la lunghezza e l’inserimento di caratteri speciali e alfanumerici può essere una buona garanzia di sicurezza.